Blefaroplastica non chirurgica con Plexer: sguardo giovane senza bisturi

Pubblicato in La Rubrica del Medico
in data:
18
Settembre
2025

La blefaroplastica con Plexer è un trattamento innovativo di medicina estetica che permette di ringiovanire lo sguardo senza ricorrere alla chirurgia. Attraverso una tecnologia al plasma, si ottiene una riduzione dell’eccesso di pelle palpebrale, migliorando l’aspetto delle palpebre cadenti e donando freschezza allo sguardo.

Cos’è il Plexer

Il Plexer è un dispositivo medico che utilizza la tecnologia al plasma. Funziona creando piccolissime micro-aree di sublimazione (vaporizzazione superficiale) della pelle, senza incisioni né punti di sutura. Questo processo permette di:

  • Contrarre la pelle in eccesso.
  • Stimolare la produzione di collagene.
  • Rendere le palpebre più toniche e compatte.

A chi è indicata la blefaroplastica non chirurgica

Il trattamento con Plexer è ideale per chi presenta:

  • Palpebre cadenti lievi o moderate.
  • Rughe sottili intorno agli occhi (zampe di gallina).
  • Pelle rilassata nella zona perioculare.

Non sostituisce la chirurgia in caso di eccessi cutanei molto marcati, ma rappresenta un’ottima alternativa per chi desidera un risultato naturale e mini-invasivo.

Come si svolge il trattamento

La blefaroplastica con Plexer si esegue in ambulatorio e dura circa 20–30 minuti:

  1. Detersione della zona da trattare.
  2. Applicazione di una crema anestetica per ridurre il fastidio.
  3. Utilizzo del dispositivo Plexer sulle aree di eccesso cutaneo.

Subito dopo la seduta possono comparire piccole crosticine, che cadono spontaneamente in pochi giorni. Nei successivi giorni la pelle si rigenera, risultando più compatta e tonica.

Benefici principali

  • Riduzione dell’eccesso di pelle sulle palpebre.
  • Miglioramento delle rughe perioculari.
  • Effetto lifting naturale senza bisturi.
  • Recupero rapido, senza cicatrici né punti di sutura.

Quante sedute servono

Spesso una sola seduta è sufficiente per ottenere un ottimo risultato. Nei casi più marcati possono essere necessarie 2–3 sedute, distanziate di qualche settimana.

FAQ sulla blefaroplastica con Plexer

Il trattamento è doloroso?

No, grazie all’uso della crema anestetica il fastidio è minimo e ben tollerato.

Quanto dura il recupero?

Nei primi giorni possono essere presenti arrossamenti o piccole crosticine. In circa 5–7 giorni la pelle appare già più compatta e rigenerata.

I risultati sono permanenti?

I benefici durano a lungo, ma il naturale processo di invecchiamento prosegue. Con richiami periodici è possibile mantenere lo sguardo giovane nel tempo.

Ci sono effetti collaterali?

Possono comparire rossore, lieve gonfiore o piccole crosticine temporanee. È fondamentale proteggere la zona dal sole dopo il trattamento.

Perché affidarsi alla Dott.ssa Barbara Lorenzin

La Dott.ssa Barbara Lorenzin utilizza il Plexer con protocolli sicuri e personalizzati, garantendo un approccio mini-invasivo e naturale. Grazie alla sua esperienza, ogni trattamento viene studiato in base alle caratteristiche del paziente, per restituire freschezza e armonia allo sguardo.


Contatta la Dott.ssa Barbara Lorenzin per una prima consulenza conoscitiva.

Letto 19 volte