Microneedling: stimolare la pelle per rigenerarla in modo naturale

Pubblicato in La Rubrica del Medico
in data:
18
Settembre
2025

Il microneedling è un trattamento di medicina estetica che utilizza micro-aghi sottilissimi per stimolare la pelle e attivare i processi naturali di rigenerazione. È una soluzione efficace per migliorare la texture cutanea, ridurre cicatrici, rughe e pori dilatati, restituendo al viso un aspetto fresco e uniforme.

Cos’è il microneedling

Il trattamento prevede l’utilizzo di un dispositivo dotato di micro-aghi che, passando sulla pelle, crea micro-perforazioni controllate. Questo processo:

  • Stimola la produzione di collagene ed elastina.
  • Favorisce il rinnovamento cellulare.
  • Aumenta l’assorbimento di principi attivi applicati sulla pelle.

L’effetto finale è una pelle più compatta, levigata e luminosa.

A chi è indicato

Il microneedling è adatto a chi desidera migliorare diversi inestetismi, tra cui:

  • Cicatrici da acne o da piccoli traumi.
  • Rughe sottili e segni del tempo.
  • Pori dilatati e pelle irregolare.
  • Macchie cutanee leggere e discromie.
  • Pelle spenta e poco elastica.

Come si svolge il trattamento

Il microneedling viene eseguito in ambulatorio e dura circa 30–40 minuti. La procedura prevede:

  1. Detersione accurata della pelle.
  2. Applicazione di una crema anestetica per ridurre il fastidio.
  3. Passaggio del dispositivo con micro-aghi sulle zone da trattare.
  4. Applicazione di sieri o creme specifiche per potenziarne l’effetto.

Dopo il trattamento la pelle può apparire arrossata, come dopo una leggera scottatura solare, ma il rossore scompare in poche ore o giorni.

Benefici del microneedling

  • Pelle più liscia e compatta.
  • Riduzione di cicatrici da acne e segni cutanei.
  • Attenuazione delle rughe e miglioramento dell’elasticità.
  • Riduzione di pori dilatati.
  • Colorito più uniforme e luminoso.

Quante sedute servono

Il numero di sedute varia in base all’inestetismo da trattare. Generalmente si consigliano 3–5 sedute, distanziate di circa 3–4 settimane, per ottenere un risultato ottimale. Successivamente, possono essere previsti richiami periodici per mantenere i benefici nel tempo.

FAQ sul microneedling

Il trattamento è doloroso?

No, grazie all’applicazione della crema anestetica il fastidio è minimo e ben tollerato.

Quando si vedono i risultati?

I primi miglioramenti si notano già dopo poche settimane; il risultato completo si sviluppa progressivamente con le sedute.

Ci sono effetti collaterali?

Arrossamenti e lieve gonfiore sono normali e temporanei. È importante proteggere la pelle dal sole nei giorni successivi.

Il microneedling è adatto a tutti i tipi di pelle?

Sì, ma la valutazione medica è fondamentale per stabilire la corretta intensità e frequenza del trattamento.

Perché affidarsi alla Dott.ssa Barbara Lorenzin

La Dott.ssa Barbara Lorenzin esegue il microneedling con protocolli personalizzati, utilizzando dispositivi certificati e sicuri. Grazie alla sua esperienza in medicina estetica, ogni seduta viene calibrata sulle esigenze del paziente, per garantire risultati naturali, efficaci e sicuri.


Contatta la Dott.ssa Barbara Lorenzin per una prima consulenza conoscitiva.

Letto 5 volte