Il peeling è un trattamento di medicina estetica che aiuta a rinnovare la pelle, eliminando le cellule morte e stimolando la rigenerazione cutanea. È la soluzione ideale per chi desidera una pelle più luminosa, liscia e uniforme, riducendo imperfezioni, macchie e piccole rughe.
Cos’è il peeling
Il peeling consiste nell’applicazione di sostanze esfolianti sulla pelle che, a seconda della profondità d’azione, possono lavorare a livello:
- Superficiale: per rinfrescare e illuminare la pelle.
- Medio: per trattare macchie, rughe leggere e segni dell’acne.
- Profondo: per inestetismi più marcati, cicatrici e rughe profonde.
La Dott.ssa Barbara Lorenzin sceglie il tipo di peeling più adatto in base alle esigenze del paziente e al risultato desiderato.
Quali inestetismi tratta
- Macchie cutanee dovute al sole o all’età.
- Cicatrici da acne e piccole imperfezioni.
- Rughe sottili e segni del tempo.
- Pelle spenta e opaca.
- Por i dilatati e texture irregolare.
Come si svolge il trattamento
Il peeling si effettua in ambulatorio e dura circa 20–30 minuti. Dopo una detersione accurata, si applica la sostanza esfoliante scelta in base al tipo di pelle. Durante la seduta si può avvertire una leggera sensazione di calore o pizzicore.
Nei giorni successivi la pelle può desquamarsi leggermente, segno che il rinnovamento cellulare è in corso. È fondamentale seguire le indicazioni post-trattamento, come l’uso di creme idratanti e della protezione solare.
Benefici del peeling
- Pelle più luminosa e uniforme.
- Riduzione di rughe sottili e macchie.
- Miglioramento di cicatrici da acne.
- Pori ridotti e texture più compatta.
- Effetto rigenerante naturale.
Quante sedute servono
Il numero di sedute varia in base al tipo di peeling e all’inestetismo da trattare. In genere si consiglia un ciclo di 3–5 trattamenti, distanziati di alcune settimane, per ottenere i migliori risultati.
FAQ sul peeling
Il peeling è doloroso?
No, si può avvertire solo una leggera sensazione di calore o bruciore temporaneo.
Quando vedrò i risultati?
La pelle appare più fresca e luminosa già dopo la prima seduta; con più trattamenti i miglioramenti diventano progressivi e più stabili.
Ci sono effetti collaterali?
Può verificarsi arrossamento e lieve desquamazione nei giorni successivi, che scompaiono spontaneamente.
Il peeling è adatto a tutti?
Sì, ma la tipologia e l’intensità devono essere personalizzate in base al tipo di pelle e alle necessità individuali.
Perché affidarsi alla Dott.ssa Barbara Lorenzin
Grazie alla sua esperienza in medicina estetica, la Dott.ssa Barbara Lorenzin seleziona con cura il peeling più indicato, utilizzando prodotti certificati e tecniche sicure. L’approccio personalizzato garantisce risultati naturali e visibili, rispettando le esigenze e la sensibilità della pelle di ogni paziente.