Rinofiller: rimodellare il naso senza chirurgia

Pubblicato in La Rubrica del Medico
in data:
18
Settembre
2025

Il rinofiller è un trattamento di medicina estetica che permette di correggere piccoli difetti del naso senza ricorrere alla chirurgia. Grazie all’utilizzo di filler a base di acido ialuronico, è possibile migliorare il profilo nasale in modo rapido, sicuro e naturale, senza bisturi né lunghi tempi di recupero.

Cos’è il rinofiller

Il rinofiller consiste in micro-iniezioni di acido ialuronico nelle zone strategiche del naso. In questo modo si può:

  • Correggere la gobba dorsale.
  • Alzare la punta nasale.
  • Armonizzare il profilo nasale.
  • Rendere più simmetriche le linee del naso.

Il tutto senza chirurgia e con un effetto immediato.

A chi è indicato

Il rinofiller è ideale per chi desidera:

  • Correggere piccoli difetti estetici senza sottoporsi a rinoplastica.
  • Ottenere un profilo più armonioso e proporzionato al viso.
  • Provare una soluzione non invasiva e reversibile.

Non è invece indicato per correggere difetti funzionali (come deviazioni del setto nasale) o per ridurre le dimensioni complessive del naso.

Come si svolge il trattamento

Il rinofiller si effettua in ambulatorio, in circa 20–30 minuti:

  1. Valutazione iniziale delle proporzioni del viso con la Dott.ssa Barbara Lorenzin.
  2. Applicazione di crema anestetica, se necessario.
  3. Micro-iniezioni di filler nelle zone da correggere.

Il risultato è visibile da subito e non è necessaria convalescenza: si può tornare immediatamente alle normali attività.

Durata dei risultati

  • L’effetto dura in media 8–12 mesi, variabile in base al tipo di filler e al metabolismo individuale.
  • Il trattamento è reversibile: se il risultato non soddisfa, l’acido ialuronico può essere sciolto con un enzima specifico.
  • Con richiami periodici è possibile mantenere l’armonia del profilo nel tempo.

Vantaggi del rinofiller

  • Trattamento non chirurgico e veloce.
  • Risultati immediati e naturali.
  • Nessun tempo di recupero.
  • Procedura reversibile e sicura.

FAQ sul rinofiller

Il trattamento è doloroso?

Il fastidio è minimo e, se necessario, si utilizza anestesia locale per rendere la procedura ancora più confortevole.

Ci sono effetti collaterali?

Possono comparire arrossamenti o piccoli gonfiori nella zona trattata, che spariscono spontaneamente in pochi giorni.

Il rinofiller può sostituire la rinoplastica?

No, non riduce le dimensioni del naso né corregge problemi respiratori. È indicato solo per correggere piccoli difetti estetici.

Quanto è sicuro?

Se eseguito da un medico esperto con prodotti certificati, il rinofiller è un trattamento sicuro ed efficace.

Perché affidarsi alla Dott.ssa Barbara Lorenzin

La Dott.ssa Barbara Lorenzin esegue il rinofiller con un approccio attento all’armonia del viso, utilizzando solo filler certificati e sicuri. L’obiettivo è garantire un profilo naturale e proporzionato, rispettando i lineamenti del paziente e riducendo al minimo i rischi.


Contatta la Dott.ssa Barbara Lorenzin per una prima consulenza conoscitiva.

Letto 3 volte