PRP e Vampire Lift: rigenerare la pelle in modo naturale

Pubblicato in La Rubrica del Medico
in data:
18
Settembre
2025

Tra i trattamenti più innovativi per la medicina estetica ci sono il PRP (Platelet Rich Plasma, plasma ricco di piastrine) e il Vampire Lift. Due tecniche che sfruttano il potere rigenerativo del nostro stesso sangue per ringiovanire la pelle, migliorare la luminosità e stimolare la produzione di collagene in modo naturale e sicuro.

Cos’è il PRP

Il PRP è una terapia che utilizza il plasma del paziente, arricchito di piastrine e fattori di crescita. Dopo un semplice prelievo di sangue, il campione viene centrifugato per separare il plasma ricco di piastrine, che viene poi iniettato nelle aree da trattare.

Queste sostanze stimolano la rigenerazione dei tessuti e la produzione di nuovo collagene, migliorando la qualità e la vitalità della pelle.

Cos’è il Vampire Lift

Il Vampire Lift è una variante del PRP che abbina il plasma ricco di piastrine ad altre tecniche di medicina estetica, come micro-needling o filler, per potenziare l’effetto rigenerativo. Il nome nasce dall’utilizzo del proprio sangue, ma il risultato è una pelle dall’aspetto più giovane, disteso e luminoso senza ricorrere a bisturi o interventi invasivi.

Benefici principali

  • Migliora luminosità ed elasticità della pelle.
  • Stimola la produzione di collagene in modo naturale.
  • Riduce rughe sottili e segni del tempo.
  • Attenua cicatrici da acne e piccole imperfezioni.
  • Risultati progressivi e naturali, senza alterare i lineamenti.

A chi è indicato

Il PRP e il Vampire Lift sono indicati per chi desidera:

  • Un trattamento naturale, senza sostanze artificiali.
  • Prevenire e contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo.
  • Migliorare la texture della pelle e ridurre discromie.
  • Stimolare la rigenerazione in caso di pelle spenta o segnata da cicatrici.

Come si svolge il trattamento

Il procedimento è semplice e sicuro:

  1. Prelievo del sangue dal paziente.
  2. Centrifugazione per isolare il plasma ricco di piastrine.
  3. Iniezione mirata nelle zone del viso o del corpo da trattare.

La seduta dura circa 30–40 minuti e non richiede convalescenza: si può tornare subito alla vita quotidiana.

Zone trattabili

  • Viso (rughe sottili, colorito spento, cicatrici).
  • Collo e décolleté.
  • Dorso delle mani.
  • Cuoi capelluto (per stimolare la ricrescita dei capelli in caso di diradamento).

FAQ su PRP e Vampire Lift

Il trattamento è doloroso?

No, si tratta di micro-iniezioni ben tollerate; può essere usata una crema anestetica per ridurre il fastidio.

Quando si vedono i risultati?

Il miglioramento è progressivo: la pelle appare più luminosa già dopo poche settimane, con risultati che si consolidano nelle sedute successive.

Quanto dura l’effetto?

I benefici possono durare diversi mesi, soprattutto se vengono programmati cicli periodici di trattamento.

Ci sono rischi?

Essendo un trattamento autologo (si usa il sangue del paziente), i rischi di reazioni o allergie sono minimi.

Perché affidarsi alla Dott.ssa Barbara Lorenzin

La Dott.ssa Barbara Lorenzin esegue il PRP e il Vampire Lift con protocolli sicuri e materiali certificati. Grazie alla sua esperienza, ogni trattamento è personalizzato per valorizzare i tratti del paziente e stimolare la pelle a rigenerarsi in modo naturale, con risultati visibili e duraturi.


Contatta la Dott.ssa Barbara Lorenzin per una prima consulenza conoscitiva.

Letto 3 volte