Barbara Lorenzin

Autore: Barbara Lorenzin

La rimozione dei tatuaggi e del trucco semipermanente è oggi possibile grazie all’utilizzo di laser di ultima generazione. Questa tecnologia permette di eliminare in modo progressivo pigmenti e inchiostri senza danneggiare la pelle circostante, con risultati sicuri e duraturi.

Le macchie cutanee possono rendere la pelle del viso spenta e irregolare. Il trattamento depigmentante è una soluzione efficace per ridurre discromie, macchie solari, melasma e iperpigmentazioni, restituendo alla pelle un aspetto più uniforme, luminoso e giovane.

La carbossiterapia è un trattamento medico estetico che utilizza micro-iniezioni di anidride carbonica (CO₂) a scopo terapeutico. È una tecnica sicura e mini-invasiva che migliora la circolazione, l’ossigenazione dei tessuti e la qualità della pelle, con benefici visibili su diversi inestetismi.

Gli xantelasmi e le cheratosi sono inestetismi cutanei che possono comparire con l’età o per predisposizione individuale. Grazie alle moderne tecnologie di laserterapia, è possibile rimuoverli in maniera precisa, veloce e sicura, senza bisturi e con tempi di recupero rapidi.

Le macchie sul viso possono comparire per diversi motivi: esposizione solare, invecchiamento cutaneo, sbalzi ormonali o cicatrici post-acneiche. Il laser per le macchie del viso è uno dei trattamenti più efficaci per ridurre le discromie e ottenere una pelle più luminosa e uniforme in poche sedute.

La blefaroplastica con Plexer è un trattamento innovativo che consente di correggere le palpebre cadenti e le rughe perioculari senza bisturi. Grazie alla tecnologia al plasma, è possibile ottenere uno sguardo più fresco, riposato e luminoso in modo mini-invasivo e sicuro.

Pagina 1 di 4